Intanto, per prima cosa, bisognerà dire grazie alla società sportiva F.C. Francavilla che con grande disponibilità, in modo assolutamente gratuito, ha permesso la visione dell’incontro sui suoi canali telematici a tutti coloro che, per un verso o per un altro, non sono riusciti a essere presenti in Basilicata. Purtroppo, in questa categoria si naviga spesso a vista, il tutto mentre la Lega non intende mettere becco nel campo minato delle trasmissioni in streaming. Prova ne sia che, per ogni gara in programma, abbondano gli inviti assolutamente fuorvianti di mistificatori che cercano di indirizzare gli utenti su siti fake, assolutamente ingannevoli.
Sulla partita di oggi, bisogna dire che la Paganese, a differenza della sfortunata trasferta di Andria, ha saputo imporre fin dai primi minuti i diritti di una migliore organizzazione di gioco e, pur non strabiliando, ha dettato legge in campo. Sono arrivati, secondo logica – visto l’evidente divario delle due squadre in campo in linea soprattutto tecnico-tattica – il gol di Labriola, quello forse determinante di Lombardi e quello di Costanzo nel secondo tempo. Gli avversari hanno impensierito poco la difesa, andando a segno con una rete di Gentile che dalla distanza ha sorpreso il portiere azzurrostellato. Note di merito per la difesa che, partita dopo partita, dimostra che quest’anno si è visto giusto quando si è trattato di arrivare alla sua composizione.
Il risultato, a dire il vero, non è mai stato in discussione, tanto chiaro e netto è parso il divario delle squadre in campo.
Allora, a questo punto, vi starete giustamente chiedendo: sono gli avversari del momento ad aver mostrato i propri limiti o è la Paganese che sta prendendo confidenza con le proprie potenzialità? La risposta arriverà in modo inequivocabile nelle prossime settimane.
Per intanto, soprattutto a beneficio di chi non ha potuto vedere le immagini della gara, fermo restando il giudizio più che buono dato sulla prestazione complessiva della squadra, provo anche a valutare le prestazioni dei singoli.
Allenatore Novelli – Riconferma la formazione di mercoledì scorso, con l’unica variante di El Haddadi schierato al posto di Costanzo. Poi, dal primo minuto del secondo tempo, l’allenatore fa marcia indietro e restituisce la fascia sinistra dell’attacco a Costanzo; il calciatore lo ringrazia mettendo a segno il terzo gol con un’ottima scelta di tempo. Novelli inoltre effettua le sostituzioni con ottima scelta di tempo dando modo a qualche elemento poco utilizzato fino a questo momento di mostrare le proprie capacità.
Gallo – Il ragazzo va incoraggiato perché ha buone doti, anche se oggi avrebbe potuto inficiare il risultato quando è rimasto sorpreso dalla sua stessa sicurezza sul tiro dalla distanza di Gentile. Per il resto ha compiuto interventi di ordinaria amministrazione.
Di Biagio – I complimenti si sprecano. Sulla fascia destra della difesa è una diga insormontabile, vince tutti i duelli e si propone anche in avanti. Difficile trovare sul mercato un under con le sue qualità.
Isufi – È l’altro under che Bocchetti ha scelto con grande mestiere e che sta nobilitando il ruolo di centrale difensivo. Esce probabilmente per prudenza dopo aver subito colpi anche proibiti per buona parte della gara.
(dal 20’ st Figueras) Entra nel momento in cui gli avversari cercano in tutti i modi di ridurre lo svantaggio. Non perde un colpo contro avversari agguerriti.
De Nova – Qualcuno, vedendolo all’opera, ancora starà chiedendosi come la Sarnese abbia potuto rinunciare alle sue prestazioni. Gioca con una padronanza di ruolo che evoca i migliori centrali difensivi visti all’opera a Pagani nel corso degli anni. Non sbaglia mai una mossa e riesce a dare certezze all difesa in ogni momento della gara.
Giordano – Un altro ragazzo che Novelli ha saputo estrarre dal suo cilindro nel momento del bisogno e che sicuramente sarà utile nel corso del campionato. Copre in modo egregio la fascia sinistra della difesa riuscendo anche a portarsi in avanti quando la situazione di gioco lo permette.
Labriola – Sta prendendo sempre di più l’abitudine di tentare il tiro a rete (e di segnare). Non sempre la cosa gli riesce bene, ma è di sicuro in crescita.
Pierce – Denota grande personalità quando si tratta di prendere la squadra per mano e quando c’è necessità di gestire il risultato. Lascia tutti con il fiato sospeso quando subisce un intervento assai duro, ma per fortuna si riprende dopo le cure del caso e fornisce il suo contributo.
Mancino – Quando gira lui, la squadra riesce ad andare a mille. Forma una cerniera di qualità a centrocampo, assieme a Lombardi e Pierce quando si tratta di attaccare gli avversari da centrocampo in avanti. Mette il solito zampino in tutte le azioni che portano la squadra a ridosso della difesa avversaria.
(dal 35’ st De Feo) – Entra quando si accende la luce rossa di Mancino e riesce a dare il solito contributo nella zona centrale del campo.
Lombardi – È in gran spolvero e lo dimostra fin dai primi minuti di gioco nonostante sia guardato a vista con raddoppi di marcature asfissianti e spesso al limite del lecito. Segna il secondo gol alla sua maniera con grande scelta di tempo.
(28′ st Pierdomenico) – Entra per fare tirare un po’ il fiato all’esausto Lombardi. Esegue bene il suo compito curando la faccia destra dell’attacco.
Alganaraz – Fa di tutto per stanare i difensori avversari con un movimento in lungo e in largo per dare modo ai compagni di reparto di inserirsi negli spazi vuoti. Dimostra di avere buoni numeri tecnici anche se deve dimostrare di essere prolifico in fase realizzativa.
(dal 16’ st Negro) – Prende il ruolo di prima punta nel momento in cui la squadra è costretta più sulla difensiva per la pressione esercitata dagli avversari. Gioca di sponda numerosi palloni e dimostra di poter essere utile alla squadra nel corso del campionato.
El Haddadi – È sembrato un corpo estraneo nel corso di un primo tempo anonimo. Eppure mercoledì contro l’Acerrana aveva dimostrato di poter competere per un posto in prima fila.
(dal 1′ st Costanzo) – Entra con il piglio dei giorni migliori e dimostra subito le sue qualità mettendo a segno un gol di ottima fattura sul servizio al bacio di Di Biagio dalla destra.
No Comment! Be the first one.